
Strada della Lucciola, 35
05035 Narni Scalo (TERNI)
cellulare: 335216730
Sede operativa:
Palestra Liceo Gandhi
via dei Garofani
05035 Narni Scalo (TR)
e-mail:
info@pallavolonarni.it
pallavolonarni@pec.it

Ultimo atto di una stagione molto impegnativa ma anche molto gratificante: mercoleì 14 giugn super sfoda tra le ragazzine dell'Under 13. Rosse contro Blu con tanto di mamme, papà, nonno e nonna sugli spalti attrezzati con fischietti e striscioni. Non si è capito bene chi tifava per chi avendo le due squadre in campo, gli stessi colore. Bel tifo, comunque. E brave le ragazze. Di seguito un bilancio della stagikone perr i vari gruppi.
MINIVOLLEY
Hanno giocato. Tanto. Si sono divertite. Alla loro età- tutte tra 6 e 11 anni- hanno fatto quello che devono fare. Non lo sanno, ma quei giochi hanno una finalità: prepararle alla pallavolo vera. Molte di loro sono pronte ad affrontare un campionato, il primo della loro vita. Il campionato di under 12. Sotto la guida di Luigi Allegrini e di Michela Troiani hanno imparato il palleggio, il bagher, la rincorsa e l’attacco. Qualcuna bene, qualcuna benissimo, qualcuna male: non importa. Hanno ancora tempo per imparare e impareranno se continueranno ad essere puntuali agli allenamenti come hanno fatto in questa stagione.
UNDER 13 RED
Tra loro c’erano nuovi ingressi e “vecchie” conoscenze della Pallavolo Narni, ragazzine che avevano fatto già pallavolo un anno fa. Si sono integrate magnificamente e per il giovane allenatore Tommaso Troiani c’è stato soltanto il problema di proseguire quella didattica che dopo aver insegnato le azioni fondamentali della pallavolo passa ad insegnare le posizioni in campo e come girare quando si fa punto. Tutte novità per queste ragazze, accolte con piacere e soddisfazione. Tanto che soltanto per un set di differenza (perso per noi) nonhanno conquistato la fase successiva del campionato. Peccato. Ma la strada è quella giusta.
UNDER 13 BLU
Uno gruppo cresciuto lentamente. Con arrivi registrati settimanalmente: prima una, poi un’altra e ancora un’altra e un’altra ancora. Sono cos’ diventate 18 e con 18 ragazzine che corrono in palestra, che prendono il pallone a calci anche il più bravo allenatore alza le mani. Franco Paciaroni, l’allenatore che si è trovato via via queste ragazzine, non ha alzato le mani. Non si è arreso. Le ha “obbligate” a giocare. E giocando le ha “educate”. Adesso arrivano in palestra, vano negli spogliatoi e quando escono prendono i palloni e cominciano a palleggiare. Cosa avremmo potuto chiedergli di più? Hanno vinto una partita e sembrava che avessero vinto un mondiale.
UNDER 14 E UNDER 16 BIS
Inizialmente era un gruppo e doveva giocare nei due campionati. Ma erano poche e mal assortite perché in maggioranza erano nate nel 2009. E si è aspettato per l'iscrizione della seconda squadra in under 16. Soltanto alla fine di ottobre-inizio di novembre si è formato il gruppo delle nate nel 2008 ma per loro non è stato possibile nemmeno un campionato del Csi. Sono comunque venute in palestra abbastanza puntuali seguite da Luca Angelini, allenatore giovane e con una discreta esperienza ma gli è mancata l'adrenalina delle gare. Diverso il discorso per le 2009: allenate da Luca Giancarlini, hanno giocato in under 14. Ma è stata una stagione contrassegnata da varie disfunzioni.
UNDER 16 e SECONDA DIVISIONE
Avevano bisogno di giocare. Certo, anche di allenarsi ma soprattutto di giocare. Perché in tutti gli anni che hanno passato in palestra e con tutti gli allenatori che hanno avuto si vedeva il loro potenziale ma non si riusciva a farglielo esprimere. Quando è arrivato Matteo Moroni ha detto subito che, oltre all’ìunder16, lo stesso gruppo integrato da tre ragazze scese dalla prima divisioni, doveva “farsi le ossa” in seconda divisone. Bene. All’inizio tentennavano come sempre. Poi l’allenatore ha voluto fare un torneo a Cecina sotto Natale. Ed è stata svolta. Da quel momento sono diventate imbattibili vincendo la seconda divisione contr squadre molto più quotate.
PRIMA DIVISIONE
L’amarezza c’è. Inutile negarlo. La Prima divisione di Franco Paciaroni ha fronteggiato tutte le avversarie, ha perso qualche battaglia ma ha saputo riscattarsi. E anche nell’ultima gara, quella che valeva la promozione in serie D, è andata così: sconfitta in gara 1 a San Feliciano e vittoria netta in gara 2 a Narni scalo. La “bella” si gioca in riva la Trasimeno in un assolato sabato di fine maggio: San Feliciano in vantaggio di 2 set non riesce a chiudere la gara per la reazione di Narni. Per decidere serve il set a 15, quello corto, quella da dentro o fuori. Partenza e San Feliciano allunga, Narni è in rincorsa come in tutta la gara. Poi recupera fino al pareggio ma è destino che debba perdere e perde. Ragazze, la pazienza è la virtù dei forti, la prossima volta le bastonate voi.
SERIE C MASCHILE
Qualcuno aveva pronosticato di arrivare dritti dritti in serie B ma c’era anche chi esprimeva scetticismo. Non è successo ma è stato comunque un bel campionato e i ragazzi di Luca Angelini si sono segnalati ancora per essere i più forti del torneo. Sarebbe stato meraviglioso se avessero raggiunto la finale per la seconda volta consecutiva. Per la Pallavolo Narni è motivo di grande orgoglio perché -dopo aver deciso di abbandonare la loro vecchia società- sono stati accolti e supportati in tutto e per tutto per queste due stagioni. Adesso si dovrà decidere che fare. Vedremo.
Grazie