
Strada della Lucciola, 35
05035 Narni Scalo (TERNI)
cellulare: 335216730
Sede operativa:
Palestra Liceo Gandhi
via dei Garofani
05035 Narni Scalo (TR)
e-mail:
info@pallavolonarni.it
pallavolonarni@pec.it

NARNI, 29 ott – Potenza della pallavolo! Di quella femminile, in particolare. Capace di mettere insieme un funzionario statale, un pensionato e un agente di commercio. Di trasformarli. Settima dopo settimana, mese dopo mese, anno dopo anno hanno trasformato una semplice conoscenza in amicizia grazie alle loro figlie, tesserate della Narni Volley, che giocano in serie D dopo aver militato nelle giovanili e in Prima Divisione. Eleonora, Francesca, Lavinia e Lucrezia sono diventate via via sempre più brave e i loro genitori sono diventati via via più esperti ma sempre senza invadere il campo altrui. Educatamente –fanno notare in certe partite- avrei sostituito quella ragazza.
La parte in cui si impegnano maggiormete è quella di chiedere un riconoscimento quali “migliori tifosi”. Sottolineando che andrebbe meravigliosamente bene un tuta. Bene? Benissimo, risponde la società. E il presidente propone tre tute di colore blu, tipo salopette, E sarebbe disposto ad aggiunere anche un bel paio di scarpe di quelle antinfortunistiche. Sembra lo sketch di un film che si proietta ogni volta che questi signori-attori si incontrano. Come se fossero Aldo, Giovanni e Giacomo il famoso trio cinematografico.
E’ l’altra pallavolo, quella divertente fatta di qualche sfottò perché così si sta meglio insieme, sia quando si gioca in casa che in trasferta. E’ – quello del funzionario statale, del pensionato e dell’agente di commercio- l’unico gruppo di tifosi che viene sempre in trasferta, che assiste puntualmente alle partite in casa e che spesso viene a prendere la propria figlia con largo anticipo sull’orario di fine allenamento perché –dicono- l’ambiente è gradevole e "la palestra mi piace". Come gli piace assistere all’allenamento.
Del tutto diversi altri genitori. Arrivano nel parcheggio, fanno scendere la propria figlia e ripartono dopo un saluto veloce. Qualcuno viene a vedere qualche gara ma la passione non li ha ancora contagiati. Sarebbe bello durante le partite, in particolare quella della serie D, vedere gli spalti pieni, se non dei genitori almeno delle ragazzine delle giovanili; sarebbe bello perché si dimostrerebbe che la pallavolo –dopo la scuola- è l’impegno più importante. Certamente per qualcuno è così ma questo atteggiamento non è certo di massa.
Peccato. Ci dispiace, ma pazienza. Finché ci sono Aldo, Giovanni e Giacomo c’è speranza.
Grazie